Il livello parcheggi è suddiviso in vari compartimenti basati su una massima superficie di 5,000 mq per
compartimento. La griglia strutturale è un modulo di 8mx8m che è adatto per il layout di posti auto. Laddove ci
sono
gli edifici che si sviluppano ai piani superiori, lo spazio all’interrato è occupato da archivi, impianti e scale di
emergenza.
In questo layout, su via Manzù, una rampa principale posizionata nella porzione sud-ovest del sito accanto alla
piazza pubblica. La rampa posizionata conduce al livello interrato dove una sorta di strada sotterranea serve per
entrare nei diversi compartimenti.
Gli spazi d’archivio per gli edifici per ufficio sono localizzati a questo livello e sono evidenziati in relazione al
building di appartenenza. Quest’area corrisponde al 5-7% dell’area totale degli uffici. Il resto dello spazio al piano
interrato è utilizzato per lobby, impianti e scale di emergenza.
Modulo facciata: 150 cm
Serramenti di facciata in alluminio a taglio termico con doppi vetri.
Lamelle orizzontali e verticali esterne
Proprietà termiche della facciata:
K termico: 1,5 W/mq K per il sistema di facciata
K termico vetro: 1,1 W/mq K
Fattore solare: 45%
Trasmissione luminosa: 70%
Dati di progetto, temperatura e umidità:
Condizioni invernali
Interno 20° C ± 1 fino ad una temperatura esterna di -5° C
45% ± 5–umidità relativa
Condizioni estive
Interno 26° C ± 1 fino ad una temperatura esterna di 34° C
50% ± 5–umidità relativa
Ricambio d’aria
11 litri/ secondo/ persona (40m3/h)
Filtrazione d’aria: EU7 Volumi di ricambio previsti: 2,5Vol/h
Protezione dall’irraggiamento solare dinamico attraverso tende esterne
automatiche sulle vetrate delle facciate esposte a Sud.
Protezione dall’irraggiamento solare statico mediante schermatura solare sulle
vetrate delle facciate esposte Sud-Ovest. Il complesso è stato progettato per
ottenere un punteggio di classe B per il rispetto della normativa energetica
emanatadalla Regione Lombardia.
È stato eseguito uno studio acustico e il complesso è stato progettato secondo
le norme urbane per la riduzione del rumore esterno (42 db).
Gruppi frigoriferi polivalenti condensati sia ad acqua di pozzo che ad aria (a seconda delle condizioni climatiche esterne) per la produzione contemporanea di acqua calda e refrigerata. Impianto a 4 tubi (in) nelle zone uffici. Unità di trattamento aria sulla copertura di ciascun edificio con recuperatori di calore.
Fornitura in media tensione (15 kV) per le parti comuni condominiali.
Spazi predisposti per cabine di trasformazione per tenant in ciascun edificio.
Forniture in bassa tensione per tenant in ciascun edificio.
Canalizzazioni sotto pavimenti per la distribuzione di forza motrice e delle linee dati fino alle postazioni di lavoro.
Potenza disponibile al piano per utilizzo tenant 30w/mq.
Sistema di controllo centralizzato dell’illuminazione: gestione automatica
dell’accensione dei circuiti luce delle aree comuni. Sensori di luminosità
ambiente e corpi illuminanti per lampade fluorescenti con reattore dimmerabile
DALI (Digital Addressable Lighting Interface) negli spazi ufficio per garantire una
facile e rapida ridefinizione degli spazi ufficio e risparmio energetico grazie alla
possibilità di sfruttare il contributo della luce naturale.
Illuminazione di emergenza aree comuni garantita da sistema di continuità
assoluta. Illuminazione di emergenza aree uffici realizzata con apparecchi con
gruppo autonomo di emergenza.
Livelli di illuminamento medio:
Uffici: 350 lux
Sale riunioni: 350 lux
Parcheggi: 50 lux
Corridoi e scale: 200 lux
Spazi predisposti per la futura posa di gruppi elettrogeni.
Sono presenti diversi punti di connessione del complesso alla rete in fibra ottica
ed in rame dei provider di telecomunicazioni
Sistema di rivelazione fumi conforme a norme UNI 9795 del tipo digital
indirizzabile. Sistema audio di evacuazione di emergenza conforme alla Norma
Europea EN 60849.
RED Building:
Numero ascensori: 7 + 2 (servizio)
Portata massima: 1,600kg
Piani serviti: 7 ascensori dal piano interrato al piano attico 2p
Capacità per ogni ascensore: max 12 persone.
Porte di accesso e pulsantiere conformi alle normative per disabili
PURPLE Building:
Numero ascensori: 4
Portata massima: 1,600kg
Piani serviti: 4 ascensori dal piano interrato al piano attico 2p
Capacità per ogni ascensore: max 12 persone.
Porte di accesso e pulsantiere conformi alle normative per disabili
GREEN Building:
Numero ascensori: 6 + 2 (servizio)
Portata massima: 1,600kg
Piani serviti: 6 ascensori dal piano interrato al piano attico 2p
Capacità per ogni ascensore: max 12 persone.
Porte di accesso e pulsantiere conformi alle normative per disabili
YELLOW Building:
Numero ascensori: 6 + 2 (servizio)
Portata massima: 1,600kg
Piani serviti: 6 ascensori dal piano interrato al piano attico 2p
Capacità per ogni ascensore: max 12 persone.
Porte di accesso e pulsantiere conformi alle normative per disabili
Sistema di TV circuito chiuso a protezione degli accessi agli edifici e ai
parcheggi.
Sistema videocitofonico in corrispondenza degli ingressi pedonali e carrabili ai
singoli edifici.
Predisposizione controllo badge all’ingresso dei singoli piani.
Controsoffitto del tipo in metallo con bandraster ogni 150 cm per una massima
flessibilità e luci dirette ad incasso.
Pavimenti sopraelevati (altezza libera sotto pavimento: 20 cm in solfato di
calcio, di cm60x60 e personalizzabile nelle finiture.
Pareti e colonne intonacate.
Vetri dal pavimento al soffitto.